Articolo ospite a cura di Charlotte Haigh
Le opinioni espresse nell’articolo sono esclusivamente dell’autrice.
Charlotte Haigh è una giornalista specializzata in salute con base a Londra. Collabora regolarmente con testate come Stylist, Marie Claire, Woman & Home, Healthy, Women's Health, Grazia e Health & Fitness.
Probabilmente prendi il tuo vasetto di Miele di Manuka quando hai la tosse o mal di gola – oppure lo usi ogni giorno come parte della tua routine di benessere.
Ma ti sei mai chiesto cosa succede esattamente dentro il tuo corpo quando lo assumi?
In questo articolo, ti mostriamo alcune delle proprietà chiave che rendono questo miele così speciale.
Attività antibatterica
Il miele di Manuka condivide molte proprietà con altri tipi di miele.
Ma ha anche qualcosa di unico – ovvero il MGO, o metilgliossale, per esteso.
Questa sostanza deriva dal dihydroxyacetone (DHA) presente nel nettare dei fiori di Manuka.
Le api raccolgono questo nettare e, con il tempo, il miele sviluppa alti livelli di MGO.
🧪 Questo è considerato il principale motivo per cui il Miele di Manuka è così efficace nel combattere i batteri. Anche se non è l’unico fattore:
contribuiscono anche il perossido di idrogeno, i flavonoidi, un peptide antibatterico chiamato bee defensin-1, il pH e il basso contenuto proteico del miele.
È stato dimostrato che il Miele di Manuka altera forma e dimensioni di alcuni batteri, impedendo loro di moltiplicarsi facilmente.
Inoltre, è in grado di inibire circa 60 specie diverse di batteri, tra cui:
- H. pylori, responsabile di gastrite e ulcere allo stomaco
- Staphylococcus aureus, un batterio molto comune e resistente, causa di problemi cutanei e, in alcuni casi, infezioni gravi e persistenti[³]
👉 Tutto ciò lo rende una potenziale arma naturale contro i batteri resistenti agli antibiotici.
Lenitivo dell’infiammazione
L’infiammazione è una parte naturale e importante del processo di guarigione del corpo.
Tuttavia, quando diventa cronica, può creare nuovi problemi.
L’infiammazione cronica può ostacolare la guarigione delle ferite ed è spesso associata a malattie autoimmuni infiammatorie come l’artrite reumatoide.
✅ Il Miele di Manuka ha dimostrato di aiutare a ridurre l’infiammazione, modulando il rilascio di sostanze come le citochine.
Per questo motivo viene spesso utilizzato nei bendaggi ospedalieri per trattare ferite e piaghe difficili da guarire.
Oltre a lenire l’infiammazione, il suo alto contenuto di zuccheri richiama liquidi e nutrienti dai tessuti più profondi, aiutando a rimuovere batteri e tossine.
Inoltre, i flavonoidi antiossidanti contrastano i radicali liberi e il miele protegge la zona della ferita – le sue proprietà antinfiammatorie si uniscono ad altre attività per combattere le infezioni.
Azione antivirale
Dopo la pandemia da Covid-19, l’interesse per le potenziali proprietà antivirali del Miele di Manuka è aumentato.
🔬 Le ricerche sono ancora nelle fasi preliminari, quindi gli scienziati non sanno ancora con certezza come funzioni nell’uomo – ma ciò che sappiamo finora fornisce indizi promettenti.
Uno studio del 2014 ha dimostrato che il miele di Manuka è un potente inibitore dell’influenza, impedendo al virus di replicarsi in laboratorio.⁵
Studi più recenti suggeriscono che il MGO possa avere un ruolo anche contro il virus che causa il Covid-19, stimolando le cellule immunitarie che lo combattono e regolando l’infiammazione.
Protezione antiossidante
Oltre alle sue altre proprietà, il Miele di Manuka è stato trovato ricco di antiossidanti, in particolare un polifenolo chiamato metilgliossale.
🍯 Gli antiossidanti sono sostanze che aiutano a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi, svolgendo un ruolo importante nel mantenere le cellule sane e protette – anche grazie alle sue azioni antibatteriche e antinfiammatorie.
Cosa significa tutto questo per te?
Quello che sappiamo finora ci aiuta a capire perché il Miele di Manuka potrebbe offrire una varietà di benefici terapeutici,
dal lenire infiammazioni cutanee e mal di gola fino al favorire la digestione.
Servono ancora ulteriori studi per dimostrare esattamente in che modo possa aiutare in caso di diverse condizioni.
Ma aggiungere un cucchiaino di miele di Manuka in una bevanda calda o versarlo sul porridge potrebbe essere uno dei modi più semplici ed efficaci per migliorare il tuo benessere!